Pannelli per casseforme
  
  
  
  L’elemento per getti di calcestruzzo dalla superficie ben chiusa e trattata gode di un’ottima tenuta della forma. Lo speciale trattamento a protezione della superficie serve ad una maggiore durata del prodotto ed è specifico al suo campo d’impiego.
Caratteristiche:
Campi d’impiego:
Grazie alla sua resistenza, questo pannello é utilizzato soprattutto in edilizia.
Premesse:
 
  
Qualità:
 
  
Normen:
  
  Caratteristiche:
- ridotta fessurazione
- durata elevata
- forma stabile
- superficie resistente
- spigoli protetti impermeabili
Campi d’impiego:
Grazie alla sua resistenza, questo pannello é utilizzato soprattutto in edilizia.
Premesse:
- Prodotto secondo la norma ÖNORM B 3023
- Tipo d’incollaggio A100, resistente agli alcali, all’acqua ed alle intemperie
- Superficie liscia (GL) oppure strutturata (STR)
| Spessore (mm) | Resistenza alla flessione (N/mm²) | Modulo E (N/mm²) | 
| 21 | 40 | 8000 | 
| 27 | 35 | 7200 | 
Qualità:
| Caratteristiche | Condizioni / strato esterno | Condizioni / strato interno | 
| Larghezza | Lamelle, min. 30mm, max.180mm | Lamella Larga al max. 180mm | 
| Essenza | Abete bianco e rosso Anche misto | Abete | 
| Decolorazioni e funghi | Decolorazioni ammesse fino al 20% di ogni superficie, marciume non ammesso | Decolorazioni ammesse, Marciume non ammesso | 
Normen:
- ÖNORM B 3022
 Pannello massiccio – Pannelli massicci a più strati; tipi e caratteristiche 01.03.1991
- ÖNORM B 3023
 Pannello massiccio – Pannelli per casseformi a 3 strati; tipi e caratteristiche 01.03.1991
- ÖNORM B 3024
 Pannello massiccio – test, 01.09.1992
- DIN 53 255
 Prova della colla e dell’assemblamento degli elementi; rilevamento dell’attaccatura dell’incollaggio di compensati nella prova di trazione e nella prova apertura
rivolgersi a
Georg Wastian
+43 660 84 82 805 
gw@thu.at






